…E se fosse una canzone?
Componiamo insieme, dal vivo, un brano musicale per il 25ennale
ORARIO: 17.00 – 19.00
SEDE: Aula Massa – Edificio U6
ISCRIZIONI: link al form
PRESENTAZIONE
Un laboratorio esperienziale aperto a tutti tra suono, musica e creatività condivisa. Dopo la felice esperienza didattica del percorso “Musicammino, Musicambiamento”, una nuova iniziativa in cui esplorare le possibilità espressive e creative dei linguaggi artistici, in collaborazione con l’Area Servizi Culturali e Documentali.
Un “esperimento” nel quale musicoterapeuti esperti ci guideranno in una composizione collettiva legata alla tematica del 25ennale: un brano sul tempo, sugli anni? Un pezzo che parla del nostro Ateneo, di noi? Breve, semplice? Articolato, complesso?
Il risultato non può essere sicuro a priori: un piccolo momento di magia sonora e creatività condivisa.
RELATORI
Leonardo Menegola
Giovanni Ansaldi, medico e musicoterapeuta
MODERAZIONE
Leonardo Menegola
IN COLLABORAZIONE CON
Area Servizi Culturali e Documentali; Associazione Sensoria; PepaLab; LISP; e con il patrocinio di AIM Associazione Italiana professionisti della Musicoterapia
LINK UTILI
www.facebook.com/Sensoria.Associazione
www.aim-musicoterapia.it ; www.facebook.com/AIMmusicoterapia
www.biblio.unimib.it
Scopri tutte le iniziative del convegno diffuso
Un percorso di fisica delle particelle elementari alla…
Frammenti di cinema
Aula 02 – Edificio U7
Dalle 16.30…
La partecipazione dei giovani nello spazio pubblico (MUSA)…
Il curricolo verticale e la comunità educativa
Aula 02…
Partecipazione, coesione sociale e diritti a San Siro
Aula…
Gioco intergenerazionale per promuovere riflessività sulla vita in…
Come l’Intelligenza artificiale cambia l’apprendimento: opportunità e rischi…
Seminario interdisciplinare: una riflessione sul tema della bellezza…
Una sperimentazione di commissione artistica partecipata come strumento…
Riflessioni sulla formazione e la crescita percorsa e…
Dal dare voce al costruire spazi di azione
Aula…
Un approfondimento sulla scuola dell’infanzia e primaria
Aula 03…
Due esempi di ricerca filmata e alcune domande…
Un percorso di fisica delle particelle elementari alla…
Frammenti di cinema
Aula 02 – Edificio U7
Dalle 16.30…
La partecipazione dei giovani nello spazio pubblico (MUSA)…
Il curricolo verticale e la comunità educativa
Aula 02…
Partecipazione, coesione sociale e diritti a San Siro
Aula…
Gioco intergenerazionale per promuovere riflessività sulla vita in…
Come l’Intelligenza artificiale cambia l’apprendimento: opportunità e rischi…
Seminario interdisciplinare: una riflessione sul tema della bellezza…
Una sperimentazione di commissione artistica partecipata come strumento…
Riflessioni sulla formazione e la crescita percorsa e…
Dal dare voce al costruire spazi di azione
Aula…
Un approfondimento sulla scuola dell’infanzia e primaria
Aula 03…
Due esempi di ricerca filmata e alcune domande…
Un percorso di fisica delle particelle elementari alla…
Frammenti di cinema
Aula 02 – Edificio U7
Dalle 16.30…
La partecipazione dei giovani nello spazio pubblico (MUSA)…